Villa sul lago di Zurigo
Luogo:
Lago di Zurigo
Architetto:
EM2N Architekten
Committente:
Privato
Gestione del progetto
Pasquale Baurealisation
Progettazione della facciata
idpartners
Realizzazione
Marzo 2025
Lago di Zurigo
Architetto:
EM2N Architekten
Committente:
Privato
Gestione del progetto
Pasquale Baurealisation
Progettazione della facciata
idpartners
Realizzazione
Marzo 2025
Questa straordinaria casa unifamiliare con appartamento per gli ospiti è stata costruita in posizione elevata con vista spettacolare sul lago di Zurigo. Le ampie vetrate, le superfici in cemento a vista realizzate con precisione e l'imponente struttura del tetto conferiscono all'edificio un'estetica unica.
Ambito dei servizi :
Progettazione, produzione e installazione di tutte le vetrate, compresa la protezione solare e tutti i collegamenti dell'edificio:
- Area d'ingresso: Facciata interamente in vetro con finestre a triplo vetro e porta d'ingresso integrata. La facciata passa senza soluzione di continuità da una zona dritta a una curva, strutturalmente vincolata, che racchiude la scala. Questo cilindro vetrato prosegue fino al 2° piano ed è sormontato da una fioriera del diametro di 2.700 mm, che poggia direttamente sul vetro.
- Finestre scorrevoli motorizzate: Soluzione speciale, installata nella zona del tetto con inclinazione di 45°, dimensioni circa 3.300 × 3.300 mm. L'apertura è orizzontale. Include una protezione solare motorizzata che rimane efficace anche quando le finestre sono aperte.
- Punti salienti: Vetrata fissa circolare XXL con un diametro di 5,6 m con un segmento di ¼ di cerchio apribile motorizzato sul lato ovest dell'edificio, integrata a filo nella facciata in calcestruzzo a vista del giardino d'inverno.
- Vetrate fisse incollate strutturalmente nonché finestre di ventilazione motorizzate e apribili con inclinazioni comprese tra 23° e 45°. Diametro: da 1.000 a 1.200 mm.
- Facciate a travi e pilastri: Un totale di 214 m² con porte scorrevoli motorizzate di circa 2.500 × 2.500 mm.
- Porte scorrevoli: Diverse versioni, max. Formato circa L 3.000 mm × A 2.800 mm. Ombreggiatura: Tende verticali per ombreggiare le vetrate. Sul lato lago è stata sviluppata una vela parasole motorizzata che si adatta con precisione alla forma del tetto.
Innovazioni e sfide
- Molti tipi diversi di facciate, la maggior parte delle quali sono state sviluppate e implementate come soluzioni speciali, alcune delle quali motorizzate
- Requisito di design minimalista: la complanarità delle facciate in vetro con il cemento a vista
- Vetrate portanti, incollate strutturalmente e curve per la fioriera
- Montaggio impegnativo: Sollevamento di vetri il cui peso arriva a 600 kg